Biopietra da oltre 35 anni si impegna in modo attivo nella promozione della cultura della sostenibilità nell’ambito dell’edilizia, seguendo i principi dell’economia circolare.
In quest’ottica, i materiali utilizzati per la produzione dei loro rivestimenti ecologici in pietra ricostruita, progettati e prodotti in Italia con elementi naturali, sono interamente riciclabili e reintegrati nella filiera produttiva al fine di ridurre al minimo gli sprechi.
L’edilizia rappresenta uno dei settori più impegnativi in termini di produzione di rifiuti voluminosi, difficili da smaltire e altamente impattanti per l’ambiente.
Proprio per questo motivo, la bioedilizia sta cercando continuamente nuovi materiali che siano in grado di riutilizzare le risorse già sfruttate, mediante processi biotecnologici e limitando gli impatti ambientali e le emissioni di CO2.
La pietra prodotta da Biopietra, certificata per la bioedilizia, è il fulcro di un percorso che punta sempre più verso la Green Building.
I rivestimenti in pietra ricostruita, ecologica e certificata sono prodotti interamente in Italia e garantiti per 50 anni. Sono realizzati senza l’impiego di prodotti chimici o derivati all’interno della miscela: la colorazione, ad esempio, non viene effettuata con vernici chimiche o con “pennellate” superficiali, ma attraverso un processo di colorazione in massa che garantisce la stabilità del colore alle intemperie e al trascorrere del tempo.
Per Biopietra, la tutela dell’ambiente e della salute dei clienti che scelgono i rivestimenti in pietra naturale per i loto progetti rappresentano valori fondamentali, che hanno portato l’azienda a impegnarsi costantemente nella ricerca di soluzioni sostenibili per il mercato dell’edilizia.